La sperimentazione del Budget di salute dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano

BDS è “un modello innovativo che favorisce l’integrazione tra sistema di cura e sistema di comunità”

di Ferrario S., Grecchi A., Alaia M., Bordonaro V., Caccia A., Pisciotto G., Raguso V., Miragoli P.

Il Budget Di Salute – BDS è “un modello innovativo che favorisce l’integrazione tra sistema di cura e sistema di comunità” (Pellegrini, 2019) e rappresenta “l’unità di misura delle risorse economiche, professionali e umane necessarie per innescare un processo di capacitazione volto a ridare ad una persona un funzionamento sociale accettabile attraverso un progetto terapeutico riabilitativo individualizzato, alla cui produzione partecipano il paziente stesso, la sua famiglia e la sua comunità” (Righetti, 2013).

Fa parte del numero

Anno XXXVI • n. 1

Gennaio – Giugno 2023

ALTRI ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO

“PIACERE DI CONOSCERTI”

Progetto pilota di Intervento Assistito dall’Animale in contesto gruppale dedicato agli utenti dei CPS afferenti al Progetto Giovani

di Greta Alice Luchetta

Anno XXXVI • Gennaio – Giugno 2023

Gli Interventi Assistiti con gli Animali nei contesti psichiatrici

Il coinvolgimento degli animali nel supporto terapeutico psicologico

di Guarisco C.

Anno XXXVI • Gennaio – Giugno 2023

La sperimentazione del Budget di salute dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano

BDS è “un modello innovativo che favorisce l’integrazione tra sistema di cura e sistema di comunità”

di Ferrario S.

Anno XXXVI • Gennaio – Giugno 2023

Chi pensa alla salute mentale oggi?

Spes contra spem

di Vender S.

Anno XXXVI • Gennaio – Giugno 2023