Prospettive e limiti della gestione del paziente forense tra “territorio” e “giustizia”

Gestione del paziente autore di reato

di Milena Provenzi, Marco Lagazzi, Carla Laura Di Forti, Letizia Affaticati, Gianluca Carrara, Giovanna Crespi, Daniele Viganò, Massimo Clerici

Il sistema normativo giudiziario di gestione dell’infermo di mente autore di reato pone le sue basi operative in un modello di Psichiatria — e di Psichiatria Forense — ancorato a criteri e concezioni ormai datate e dai più, ad oggi, considerate obsolete, sia dal punto di vista scientifico, sia da quello della coerenza tra le risposte date al paziente “tradizionale” dei Servizi e quelle imposte all’autore di reato “infermo di mente”.

Fa parte del numero

Anno XXXVI • n. 1

Gennaio – Giugno 2023

ALTRI ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO

Prospettive e limiti della gestione del paziente forense tra “territorio” e “giustizia”

Gestione del paziente autore di reato

di Milena Provenzi

Anno XXXVI • Gennaio – Giugno 2023

Emergenza Chemsex

MPDV, sessualità e rischio psicopatologico

di Henry Pinamonti e Massimo Clerici

Anno XXXVI • Gennaio – Giugno 2023

“PIACERE DI CONOSCERTI”

Progetto pilota di Intervento Assistito dall’Animale in contesto gruppale dedicato agli utenti dei CPS afferenti al Progetto Giovani

di Greta Alice Luchetta

Anno XXXVI • Gennaio – Giugno 2023