Progetto AUTER – Formulazione del progetto di vita per le persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) basato sui costrutti di “Quality of Life”

Progetto per la diagnosi ed il trattamento dell’autismo nell’adulto: L’esperienza del DSMD dell’ASST di Lodi

Viganò V., Granata N., Vercesi M., Cerveri G.

Il progetto AUTER nasce nell’ambito del Piano Operativo Regionale Autismo della regione Lombardia, legato al documento di “Aggiornamento delle Linee di Indirizzo per la promozione e il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)”, approvato in Conferenza Unificata il 10 maggio 2018. Il documento completa l’iter iniziato con la Legge 134/2015 “Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie”, punto di partenza per l’attuazione dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Fa parte del numero
PsichiatriaOggi-annoXXXV-n2-00-cover

Anno XXXV • n. 2

Luglio – Dicembre 2022

ALTRI ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO

Progetto AUTER – Formulazione del progetto di vita per le persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) basato sui costrutti di “Quality of Life”

Progetto per la diagnosi ed il trattamento dell’autismo nell’adulto: L’esperienza del DSMD dell’ASST di Lodi

di Viganò V., Granata N., Vercesi M., Cerveri G.

Anno XXXV Luglio – Dicembre 2022

Intervento di prevenzione del disagio giovanile nelle scuole secondarie superiori della Martesana (Città Metropolitana di Milano)

Proporre un progetto pilota di intervento di sensibilizzazione

di Carnevali S., Camporota V., Giombelli A., Durbano F.

Anno XXXV Luglio – Dicembre 2022

Una domanda inquietante: la politica trascura la salute mentale?

Chi non tentasse l’impossibile non raggiungerebbe mai il possibile (Max Weber)

di Alberto Giannelli

Anno XXXV Luglio – Dicembre 2022

Il ruolo dell’infermiere nella prevenzione del suicidio

Il suicido è un problema serio che riguarda la sanità pubblica, costituisce la causa di circa un milione di morti ogni anno nel mondo.

di De Paola T., Romano F., Elsa V

Anno XXXV Luglio – Dicembre 2022